Cosa aspettarci dal presunto redesign del MacBook Pro del 2026

Cosa aspettarci dal presunto redesign del MacBook Pro del 2026

Apple potrebbe introdurre un importante redesign del MacBook Pro nel 2026, a cinque anni dall’ultimo aggiornamento estetico. La novità più attesa sarebbe l’arrivo dei display OLED, già visti su iPad Pro nel 2024 e ora previsti anche sui futuri portatili professionali della mela. Questi pannelli offrirebbero colori più vividi, neri profondi e un contrasto superiore, grazie alla tecnologia Tandem OLED a doppio strato.

In aggiunta, Apple potrebbe abbandonare il notch attuale in favore di un piccolo foro nel display, riducendo l’ingombro visivo della fotocamera e rendendo lo schermo ancora più immersivo.

Oltre al display, il nuovo MacBook Pro potrebbe adottare un design più sottile. Secondo alcune fonti, Apple sarebbe al lavoro su un profilo più snello, anche se non è chiaro se questo comporterebbe cambiamenti significativi nel telaio o solo una riduzione dello spessore. La presentazione era inizialmente attesa per il 2025, ma i ritardi legati ai pannelli OLED avrebbero spinto il tutto al 2026.

All’interno, il portatile dovrebbe integrare i nuovi chip M6, costruiti con processo produttivo a 2 nanometri di TSMC, con prestazioni ed efficienza migliorate. Il rilascio includerebbe le versioni M6, M6 Pro e M6 Max, nei formati da 14 e 16 pollici.

via

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *