Google Photos compie dieci anni e, per l’occasione, si (e ci) regala un restyling carico di novità. Tra i cambiamenti principali c’è un editor completamente rinnovato, in grado di suggerire modifiche intelligenti con l’aiuto dell’IA, combinando effetti e regolazioni in maniera dimanica.
È possibile toccare una specifica area dell’immagine per ricevere suggerimenti localizzati. Strumenti come Reimagine e Auto frame sono ora integrati accanto alle classiche impostazioni di luminosità e contrasto. Il nuovo editor farà la sua comparsa a livello globale su Android già dal prossimo mese, mentre gli utenti iOS dovranno attendere un po’ di più.
Tra le altre novità troviamo la possibilità di condividere album tramite codici QR e creare montaggi personali da inviare agli amici. Inoltre, con la nuova sezione “Luoghi” all’interno della scheda Collezioni, è possibile rivivere i viaggi attraverso una mappa interattiva che geolocalizza le proprie foto.
Anche la funzione di ricerca diventa più intuitiva e permette di trovare scatti specifici senza usare parole chiave precise. L’app continua a offrire i riepiloghi mensili e di fine anno, e ora consente anche una maggiore personalizzazione della griglia: si possono raggruppare foto simili, nascondere contenuti come screenshot e GIF, oppure escludere volti, animali o date specifiche per rendere l’esperienza ancora più personale.
Lascia un commento