Con iOS 26, CarPlay riceve un importante aggiornamento estetico e tante funzioni che rendono l’esperienza a bordo ancora più moderna e bella da vedere.
La novità più evidente è l’introduzione del design Liquid Glass che arriva anche sull’interfaccia auto. Questo stile traslucido e riflettente dona nuova vita a pulsanti, sfondi e icone, con tre modalità di visualizzazione: Default, Dark e la nuova Clear, che include anche una variante “Clear Dark” per chi preferisce un look più elegante e notturno.
Ma l’aggiornamento non è solo estetico: ora è possibile visualizzare i widget di iPhone direttamente su CarPlay, anche se l’app di origine non ha una versione nativa per il sistema automobilistico. I widget sono personalizzabili e gestibili direttamente dalle impostazioni su iPhone, con possibilità di attivarli o disattivarli, scegliere se mostrarli con sfondo o meno, e organizzarli in stack.
Su schermi più larghi, è possibile avere più di uno stack visibile contemporaneamente. I widget occupano la prima schermata della Home di CarPlay, mentre la griglia delle app viene spostata alla terza pagina, dopo la Dashboard.
Altre novità includono l’integrazione delle Live Activities nella Dashboard, che mostra attività in tempo reale, come ad esempio una consegna Uber Eats, in basso a destra, senza disturbare la navigazione.
Anche le app Musica e Messaggi sono state aggiornate: la prima ora rispecchia la struttura dell’app su iPhone, mentre la seconda introduce Tapback e conversazioni pinnate. Infine, le chiamate in arrivo ora compaiono in un riquadro compatto che lascia visibili anche le indicazioni stradali, migliorando la sicurezza alla guida.
Lascia un commento