Ecco watchOS 26: le nuove funzioni presentate e cosa cambierà sugli Apple Watch

Ecco watchOS 26: le nuove funzioni presentate e cosa cambierà sugli Apple Watch

Con watchOS 26, Apple rinnova profondamente l’esperienza su Apple Watch, introducendo un design più raffinato e nuove funzioni intelligenti pensate per motivare, semplificare e personalizzare. Il nuovo look si basa sul materiale Liquid Glass, che dona un aspetto più dinamico e moderno a elementi come la Smart Stack, il Centro di Controllo e i quadranti fotografici.

Il sistema resta familiare ma guadagna maggiore espressività, con animazioni in tempo reale e un’interfaccia che mette ancora più al centro i contenuti. Anche le notifiche ora si possono gestire con un semplice movimento del polso, grazie al nuovo gesto di rotazione del polso che consente di chiudere avvisi o silenziare timer con una sola mano.

La vera novità però è Workout Buddy, un assistente virtuale alimentato da Apple Intelligence che trasforma ogni allenamento in un’esperienza motivazionale su misura. Analizzando parametri come frequenza cardiaca, distanza, obiettivi degli anelli Attività e storico fitness, l’Apple Watch può incoraggiare l’utente durante la sessione con messaggi vocali generati in tempo reale da un modello text-to-speech ispirato ai trainer di Fitness+.

Esempi come “Ti mancano 18 minuti per chiudere l’anello Esercizio” o “Hai appena superato i 200 km corsi quest’anno!” rendono ogni corsa più coinvolgente e personalizzata, senza compromettere la privacy dei dati.

Potete vedere Workout Buddy in azione direttamente sulla pagina del comunicato stampa di Apple.

L’app allenamenti viene anch’essa rinnovata con una nuova interfaccia più accessibile e funzionale, grazie a quattro pulsanti rapidi negli angoli dello schermo e all’integrazione di Apple Music e podcast. L’algoritmo è ora in grado di proporre automaticamente la playlist perfetta in base all’allenamento e ai gusti musicali dell’utente, e rende ogni sessione più energica.

Anche la Smart Stack si fa più intelligente con l’anticipazione di azioni utili in base a contesto, routine e posizione: ad esempio, suggerisce un allenamento di Pilates quando si entra in palestra all’orario abituale.

Per concludere, watchOS 26 migliora anche le comunicazioni con la traduzione in tempo reale dei messaggi, suggerimenti intelligenti in base alla conversazione (come inviare un Check In o un pagamento Apple Cash), e sfondi personalizzati sincronizzati con iPhone.

Arrivano anche nuove app come Note, strumenti di accessibilità come Live Listen e funzioni utili come Hold Assist e Call Screening (in inglese).

Tutto questo conferma che Apple Watch resta un compagno sempre più personale, utile e reattivo, al passo con le esigenze quotidiane di chi lo indossa.

+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *