Questo è un MacBook non ancora annunciato

Questo è un MacBook non ancora annunciato

Un video apparso su YouTube, pubblicato dal canale russo Wylsacom e rilanciato su X da Mark Gurman, mostra il presunto unboxing di un MacBook Pro da 14 pollici con chip M4. È possibile che si tratti della stessa confezione apparsa in alcune foto trapelate a fine settembre, che mostravano un MacBook Pro in vendita in un gruppo Facebook privato.

Sebbene l’autenticità del video non sia confermata, la confezione rivela alcune interessanti novità per il modello base del MacBook Pro da 14 pollici: un chip M4 fino al 25% più veloce con CPU a 10 core, 16GB di RAM come dotazione minima, tre porte Thunderbolt 4 e la colorazione Space Black, finora esclusiva dei modelli con chip M3 Pro e M3 Max. Gurman prevede che Apple annunci i primi Mac con chip M4 a fine ottobre, con il lancio di alcuni modelli previsto per il 1° novembre.

Ora, dato che non capiamo il russo (lo so, abbiamo anche dei difetti) abbiamo deciso di sfruttare Gemini e la sua funzione esclusiva su Pixel 9 per capirne di più di cosa viene detto nel video in questione.


Ecco un riassunto dei 10 punti chiave di questo video di Wylsacom sulla presunta anteprima del MacBook Pro con chip M4:

Unboxing inaspettato: Wylsacom afferma di aver ricevuto a sorpresa un MacBook Pro 14″ con chip M4, non ancora annunciato da Apple.

Critica al colore nero: Wylsacom sconsiglia di acquistare MacBook di colore nero perché trattengono le ditate.

Memoria: Il modello ricevuto ha 16GB di memoria unificata e 512GB di storage. Wylsacom si interroga se questa sarà la versione base o una intermedia, dato che si vocifera di una versione base con soli 8GB di RAM.

CPU e GPU: Il MacBook Pro M4 ha 10 core CPU e 10 core GPU, un miglioramento rispetto al chip M3 base.

Aspettative per la presentazione Apple: Wylsacom ipotizza una presentazione Apple il 21-22 ottobre con disponibilità del nuovo MacBook dal 1° novembre.

Intelligenza artificiale: Si menziona l’attesa per “Apple intelligence”, funzionalità di intelligenza artificiale che potrebbe arrivare con iOS 18.1, ma con limitazioni per la lingua russa.

Confezione e accessori: La confezione non indica il colore del MacBook. Gli accessori includono un alimentatore bianco, che Wylsacom avrebbe preferito nero per abbinarlo al cavo.

Benchmark: Viene mostrato un test Geekbench 6 che evidenzia le prestazioni del chip M4, confrontandolo con l’iPad Pro con chip M4.

Porte: Il MacBook Pro M4 base ha tre porte Thunderbolt 4, a differenza del modello M3 base che ne aveva solo due.

Considerazioni finali: Wylsacom definisce l’aggiornamento “minore” e suggerisce l’acquisto del M4 solo a chi proviene da M1 o M2. Auspica un rinnovamento del design, ormai datato con la sua “notch”.
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
1
+1
0
+1
0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *